Visualizzazione post con etichetta Materiale da scaricare gratis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Materiale da scaricare gratis. Mostra tutti i post

mercoledì 16 settembre 2020

Idea per creazione di pagine web

 







Penso che a tutti sia capitato di avere la necessità di creare una pagina web, magari per lavoro oppure per divertimento, anche i nostri figli per i loro studi hanno la necessità di creare pagine web.

Allego i link di alcuni esempi di pagine web create da mio figlio per completare la sua tesina di terza media:

La scuola e la didattica a distanza

Settore terziario avanzato

The story of Malala Yousafzai

México un paìs muy interesante


 Sono state create con un'applicazione gratuita "Spark Page" di Adobe, ecco un breve tutorial 












giovedì 27 luglio 2017

Schede didattiche varie materie quinta elementare o prove d'ingresso I media



Queste sono schede didattiche che ho pensato di far fare a Marco in previsione del suo ingresso in prima media, un rapido ripasso da eseguire velocemente senza pesare molto sul trascorrere delle sue vacanze estive, ma cercando di far esercitare la sua mente, magari anche sotto l'ombrellone.


lunedì 27 marzo 2017

Video per bambini per imparare l'italiano



Sono stata contattata dal maestro Emanuele Bonesso che mi ha spiegato il suo progetto, mi è sembrata una idea innovativa ed ho voluto condividerla con voi. Ho pensato che il suo contributo possa servire anche a tutti noi, genitori, insegnanti e alunni, per questo motivo ve ne sto parlando.Per capire di cosa stiamo parlando, vi incollo la mail con cui Emanuele mi ha contattato:

mercoledì 20 luglio 2016

Schede di ripasso di matematica per la classe quarta primaria




Schede per il ripasso di matematica per la classe quarta primaria, esercizi eseguibili velocemente per un ripasso generale.













Se volete il file in PDF, più leggibile, contattatemi via mail

lunedì 4 aprile 2016

Geografia: Le origini delle pianure italiane

italia

Le pianure italiane hanno origini diverse ed occupano una piccola parte del territorio, in prevalenza lungo le coste e vicino ai fiumi.
Si dividono a seconda delle loro origini in: pianure alluvionali, pianure vulcaniche e pianure di sollevamento.
La maggior parte delle pianure italiane sono di origine alluvionale, per millenni i fiumi hanno eroso le montagne e depositato lungo il loro corso una enorme quantità di detriti. Le pianure alluvionali sono: la pianura Padana, la più estesa d'Italia, il Valdarno, la Maremma, l'Agro Pontino, il Campidano e la piana di Metaponto.

mercoledì 10 febbraio 2016

Geografia: le Alpi



                                                                      Le     Alpi


Le Alpi sono il sistema montuoso più esteso ed elevato di Europa. Sono formate da un insieme di catene, ossia una successione continua di montagne. L'arco alpino si estende da Ovest ad Est per circa 1200 chilometri. Sulle cime aguzze delle montagne più alte delle Alpi c'è la presenza di neve per quasi tutto l'anno, formando così dei ghiacciai. Le vette più alte si trovano nella parte occidentale e le montagne più famose che superano i 4000 metri sono: il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Monte Cervino e in Gran Paradiso. L'arco alpino è una barriera naturale che separa l'Italia dagli altri stati, infatti ad Ovest le Alpi italiane confinano con la Francia, a Nord confinano con Svizzera e Austria, mentre ad Est confinano con la Slovenia. A seconda della loro posizione le Alpi si dividono in tre gruppi: le Alpi Occidentali, le Alpi Centrali e le Alpi Orientali. Le Alpi Occidentali comprendono le Alpi Marittime, le Alpi Cozie e le Alpi Graie. Delle Alpi Centrali fanno parte le Alpi Pennine e le Alpi Lepontine. Le Alpi Dolomitiche, le Alpi Carniche e le Alpi Giulie fanno parte delle Alpi Orientali. Ultima caratteristica delle Alpi è che man mano che procediamo verso Est, l'altezza delle montagne diminuisce sempre più.

                                                                        Domande

A quale gruppo di Alpi appartengono le Alpi Giulie ?
Dove si trovano le vette più alte delle Alpi ?
A Est le Alpi italiane con quale stato confinano ?
Quali sono i monti che superano i 4000 metri ?
Le Alpi Graie a quale gruppo di Alpi appartengono ?
Da dove si estende l'arco alpino e quanto è lungo ?
Sulle vette più aguzze ci può essere la presenza di ghiacciai ?





lunedì 18 gennaio 2016

Storia: I Sumeri


Per il ripasso veloce di storia per la classe quarta elementare.




giovedì 7 gennaio 2016

Geografia: La vegetazione sulla Terra


Per ripetere geografia, in particolare la vegetazione e le fasce climatiche sul pianeta Terra, con Marco, abbiamo realizzato queste tre schede di sintesi degli argomenti su citati, inoltre abbiamo inserito delle domande per facilitare il ripasso orale veloce e per fissare meglio gli argomenti.

giovedì 16 luglio 2015

Schede di ripasso di matematica classe terza elementare



Utili schede stampabili per il ripasso veloce di matematica per la classe terza elementare che, spero, vi possano far comodo, come hanno fatto comodo a me, infatti Marco, velocemente ha iniziato a ripetere la matematica.

martedì 7 luglio 2015

Schede di ripasso di italiano classe terza elementare


Utili schede per la classe terza elementare stampabili per ripetere italiano durante le vacanze. Per chi come me ha un figlio un po' pigro, queste schede offrono un ripasso completo degli argomenti più importanti, senza far scrivere molto i bambini, si possono portare anche in vacanza o eseguire oralmente.






















Se volete il file in PDF per una qualità di stampa migliore, contattatemi via mail.

mercoledì 23 luglio 2014

Schede di ripasso di italiano classe seconda primaria


Non potevano mancare qualche scheda di ripasso di italiano, anche se ho letto ultimamente, che sembra inutile insegnare la grammatica a scuola, secondo questo articolo, i bambini, ragazzi, ecc. apprendono le nozioni di grammatica attraverso la lettura, quindi, sempre secondo questo articolo, bisogna favorire e sostenere la lettura e un metodo intuitivo e osservativo del testo, quale forma migliore rispetto alle aride regole grammaticali da imparare a memoria. Io sono della vecchia guardi, forse perchè io la grammatica l'ho imparata tramite le regole e l'esercitazione, per questo, per mio figlio, ho inventato queste schede.

















Se volete il file in PDF per una qualità di stampa migliore, contattatemi via mail.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...