giovedì 9 maggio 2013

Adolescenza: che il Signore ce la mandi buona





Quante volte e' capitato ritrovarsi nella situazione descritta qui sotto ?
Compito ingrato quello di genitore !

Da leggere questo articolo, pubblicato sulla rivista "UPPA- Un pediatra per amico" che ringrazio per la collaborazione.

Adolescenza: che il Signore ce la mandi buona

"Tim, informazione gratuita: l’utente selezionato non è al momento raggiungibile o potrebbe avere il telefonino spento.
Un innocente messaggio che può avere una forza prorompente e gettare nel panico un povero papà (la mamma è più tranquilla) quando, dopo l’ultimo telegiornale che diligentemente lo ha informato dell’ennesimo incidente dove sono morti cinque ragazzi e dello stupro in via..., sta aspettando una figlia che tarda, il sabato sera...
Tim, informazione gratuita … ma stiamo scherzando?! Riprovo, ancora la musichetta... L’avevo detto che Vodafone è meglio, ma se non è raggiungibile... dove sarà?
Quanto durano cinque minuti? Dopo un certo orario per un papà che aspetta, bisogna fare una moltiplicazione direttamente proporzionale all’ansia: un minuto vale 15 minuti.
Che faccio? Mi affaccio alla finestra? Riprovo a telefonarle? Cerco il numero di un’amica? Chiamo la polizia (forse esagero! Aspettiamo ancora un poco...).
Finalmente… din don la porta: “Scusa papino! Ho fatto solo un po’ tardi, ma sai il traffico, la ruota bucata, il telefonino si è rotto, avevo perso la borsa, abbiamo dovuto accompagnare la mia amica a casa...”
Lo spavento e la tensione si sciolgono... meno male, è arrivata! Bella e sorridente come sempre... La prossima volta però... e si ricomincia!
Saggia fata di Cenerentola: “A mezzanotte finisce l’incantesimo e... subito a casa!”
In tempi lontani quella limitazione mi era sembrata una cattiveria, ma oggi… quanto la capisco! Le favole però sono favole... o no? O forse “insegnano” qualcosa?"

Comincia così lo "speciale" sull`adolescenza che potrete leggere sul prossimo numero di Un pediatra per amico.
Sempre che, naturalmente, vi siate abbonati!

Di redazione UPPA



lunedì 6 maggio 2013

Pesciolini colorati !



Questa settimana, Marco doveva disegnare e ritagliare dei pesciolini seguendo le istruzioni del suo libro di scuola:



Durante una passeggiata, avevamo raccolto queste bellissime foglie:





Avete mai provato ad usare le foglie come se fossero dei timbri ?
Noi ci abbiamo provato: Marco ha pittato con i colori a tempera le foglie:


Poi, su un foglio di carta bianco, ha premuto la nostra foglia - timbro:


Piano piano, poi, ha sollevato la foglia:



Abbiamo ripetuto lo stesso procedimento con delle foglie più piccole. Dopo abbiamo cambiato forma di foglia e Marco, con il colore rosso a tempera, ha riusato la tecnica del timbro - foglia:


Ecco il lavoro finito, come vi sembrano i nostri pesciolini ?
Abbiamo lasciato asciugare bene e dopo ...........


Ecco Marco che disegna con i pennarelli a spirito i dettagli dei nostri pesciolini:


Alla fine ha ritagliato tutti i pesciolini, cosi' domani li portera' a scuola e dara' il suo contributo per decorare le finestre dell'aula:









Questo post partecipa al "Mercoledì dell'arte"






giovedì 2 maggio 2013

L'albero incantato !




Che soddisfazione si prova nell'imbrattare i muri di casa, ci avete mai provato ? Penso sia il sogno di ogni bambino, ma anche il mio che da bambina non mi e' stato mai concesso di farlo. Ti prende un senso di liberta' e la fantasia non ha freni.
"Papà, papà, mamma sta disegnando sul muro della mia cameretta !!!!
Con che stupore Marco mi guarda disegnare sul muro, ecco l'albero:






Naturalmente dopo lo stupore, la fase successiva e' volerci provare lui a colorare sul muro e osservate la sua espressione di contentezza mentre lo fa:




Bene il tronco e' fatto:




E le foglie come le facciamo ? Penso che non ci sia foglia piu' bella e piu' divertente della propria manina pittata. Ecco le foglie dell'albero incantato:





Ci siamo divertiti tantissimo e in cameretta, adesso, c'e' un albero che ci ricorda un bel momento trascorso insieme.















Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...