venerdì 28 novembre 2014

Huggies® Newborn che praticità !



Ogni tanto mi piace, quando vado nei supermercati, guardare gli scaffali dedicati alla puericultura, per me è come fare un salto nel passato e ricordare Marco appena nato e soprattutto ricordare me inesperta alle prese con i tanti bisogni di un neonato e non sapersi, a volte, destreggiare tra i vari prodotti da acquistare. La mia attenzione, questa volta, è stata catturata dai pannolini Huggies® Newborn. Per me e, penso anche per molte altre mamme, sono dei pannolini innovativi perchè sono dotati di indicatore di pipì: due strisce poste sul fronte del pannolino che cambiano colore quando è arrivato il momento di cambiarlo. Ricordo che quando Marco era piccolo e, penso che molte mamme e papà si identificheranno in me, non facevo altro che controllare se il pannolino fosse bagnato e quando non potevo spogliarlo, è poco delicato dirlo, ma mettevo un dito nel pannolino per toccare se fosse asciutto o meno e potete immaginare che qualche volta il mio dito incontrava spiacevoli sorprese. Il nuovo Huggies, inoltre, ha una forma sagomata che si adatta al corpo del bimbo e i morbidi elastici attorno alle gambette lo accompagnano in tutti i suoi movimenti mantenendo il pannolino sempre al suo posto. E' dotato di banda super elastica in vita che avvolge delicatamente il bambino e garantisce una perfetta vestibilità. La pelle del neonato è delicatissima quindi è indispensabile che resti asciutta, per questo il nuovo Huggies® Newborn contiene tre speciali strati di assorbenza che fanno in modo che assorba molto più rapidamente dei normali pannolini e mantenga la pelle del bambino sempre asciutta. La caratteristica di Huggies® Newborn che lo contraddistingue dagli altri pannolini in commercio, è la sua barriera cattura pupù, disegnata appositamente per trattenere le fuoriuscite di pupù liquida anche quando il bambino è sdraiato, garantendo a tutte le mamme il massimo della tranquillità. Oltre alla barriera cattura pupù sul retro, Huggies® Newborn ha anche uno speciale rivestimento interno traforato. I piccoli fori assorbono immediatamente la pupù liquida e la catturano all’interno lasciando la pelle del bambino asciutta. Inoltre la traspirabilità del pannolino è fondamentale per la salute della delicatissima pelle dei neonati, per questo il nuovo Huggies® Newborn ha un rivestimento interno ed esterno super morbido e traspirante per il ricambio d’aria attorno al sederino del bambino.
Penso sia molto importante per una mamma fidarsi completamente di una marca affidabile e a cui sta a cuore il benessere dei nostri piccoli. Sederino asciutto vuol dire più tranquillità del neonato, meno pianti isterici, meno problemi di eritema da pannolino e tanti dolci sorrisi per la gioia di mamma e papà. Consiglio il nuovo Huggies® Newborn perchè a volte basta poco per essere sereni e soprattutto quando si è alle prese con il primo figlio, vi assicuro, che la serenità e tranquillità sono basilari.

Articolo Sponsorizzato 






martedì 25 novembre 2014

Bruschette allegre facili,facili !

bruschette13_new


Anche questa sera non sapevo cosa preparare per cena, tutti volevamo qualcosa di sfizioso e nuovo. Volevo fare dei tost, ma l'idea è stata subito bocciata dal resto della famiglia, così con Marco ci siamo messi a pensare a qualcosa di buono e facile da fare e l'idea è arrivata.

venerdì 21 novembre 2014

Pupazzo di neve

DSCN7236_new

Per Natale, Marco, che ha molta simpatia per i pupazzi di neve, voleva crearne qualcuno da appendere all'albero di Natale, certo a lui piacerebbe molto realizzarli con la neve vera, ma giù da noi è quasi impossibile che ci sia una nevicata.

Occhiali per bambini

Al primo mal di testa di Marco ho subito pensato che dovesse mettere degli occhiali e già la mia mente pensava alle montature vista bambino più particolari e fashions. Con l'uso smisurato che fanno i bambini di computer e video giochi, è facile riscontrare già in tenera età un abbassamento della vista che va subito curato recandosi dall'oculista e indossando gli occhiali da vista da prescrizione medica. Questo strano oggetto da portare sempre con sè che spesso è visto dai bimbi stessi come un qualcosa di discriminante, è fondamentale che, invece venga accettato e riconosciuto come utile ed indispensabile. 
Per questo motivo si cercano collezioni accattivanti che catturino l'attenzione del bambino. Mi è capitato di dare uno sguardo alla ultima collezione di occhiali per bambini United Colors of Benetton. 
Oltre che naturalmente come primo elemento occuparsi della qualità visiva delle lenti, non trascura i colori vivaci e il comfort: per le montature vengono utilizzati materiali che garantiscono la stabilità dell’occhiale e lo rendono antiscivolo. Le aste inoltre possono essere comodamente registrate, in modo da evitare quei segni rossi sui nasini. Anche le forme delle montature vista sono molto trendy, squadrate e smussate, ricche di righe multicolori in bassorilievo per i maschietti; per le bambine, invece, ci sono forme ampie e tondeggianti e cuoricini con smalto glitterato oltre a tanti colori da scegliere con tante sfumature. 
Infine, ma non meno importante, con l'acquisto di un occhiale United Colors of Benetton bambino, si può ottenere subito un buono sconto del 20% da utilizzare per gli acquisti sul sito Benetton.com e con il Natale che si sta avvicinando, è un'opportunità in più per poter già pensare ai regali di Natale risparmiando. 
La vista è un bene prezioso, la collezione della Benetton da la possibilità a noi mamme di far indossare ai nostri figli occhiali comodi, affidabili con montature allegre, vivaci, ricche di colori, da poter mostrare a scuola e agli amici. Un ottimo e utilissimo regalo da fare questo Natale ad un figlio o ad un nipote considerando che c'è anche la linea occhiali da sole per bambini ispirata ai modelli per adulti anni '80. 

Articolo Sponsorizzato

lunedì 17 novembre 2014

Albero di Natale ......

alberi di natale22_new


Anche questo anno sono partite le nostre idee creative per realizzare decorazioni, alberi, pupazzi di Natale a costo zero e soprattutto facendo divertire i bambini. Il mio scopo è sempre quello di cogliere lo stupore sul viso di Marco, quando, come questa volta, gli propongo di fare insieme un albero di Natale ma con i gusci di mitili.

mercoledì 12 novembre 2014

Rotolo salato

rotolo salato5_new

Spesso la sera non si sa proprio cosa preparare per cena, io poi cerco sempre qualcosa che si possa preparare velocemente, perchè la stanchezza, dopo una intera giornata, incombe. Questa sera ho avuto la fortuna di avere l'aiuto di Marco, che, spinto dalla famuzza, ha deciso di collaborare con la povera mamma.

venerdì 7 novembre 2014

Stelle di spago

stelle di spago5_new


La nostra passione del momento è lavorare con lo spago, sia a me che a Marco, infatti piace creare con questo "filo doppio" così come lo chiama Marco, si possono davvero realizzare tante cose carine.
Con la colla vinilica e lo spago, questa volta abbiamo deciso di realizzare delle stelle decorative per la nostra casa o da donare.

lunedì 3 novembre 2014

Colorare la frutta

frutta colorata18_new


Noto spesso molto stupore in Marco quando gli propongo qualcosa di insolito, quando gli mostro come trasformare qualcosa di uso comune come la frutta, in qualcos'altro, l'andare contro gli schemi della quotidianità, alimentano molto la fantasia di un bambino, la banana cambia colore e può diventare una decorazione, non serve solo per essere mangiata.

venerdì 31 ottobre 2014

Progetto "EduCare" apprendimento delle nozioni economiche di base.




                                            EduCare e la Famiglia Millesogni
                       Dalla paghetta ai titoli in borsa: l’economia spiegata ai bambini.


In un mondo in cui l’economia è la protagonista indiscussa del nostro quotidiano, in cui si parla ogni giorno di crisi, crescita e risparmi, si prospetta la necessità di spiegare ai più piccini la consapevolezza del denaro e della sua amministrazione: dal risparmio personale, alla programmazione delle spese e degli investimenti.
Da questa idea nasce EduCare Scuola di BNL in partnership con Giunti Editore, una campagna educativa per la scuola primaria sull’educazione finanziaria, che prevede la distribuzione gratuita di un kit destinato a 5.000 scuole primarie per un totale di oltre 125.000 bambini in tutto il territorio nazionale.
Il progetto prevede la distribuzione di un kit che verrà gratuitamente consegnato alle scuole che aderiranno e comprende una guida informativa per l’insegnante, che avrà dunque validi strumenti a fini didattici, e opuscoli informativi per le famiglie coinvolte che giocheranno un ruolo importante a sostegno di quanto imparato in classe, oltre che ad un cd-rom da utilizzare durante le lezioni. Ai bimbi verrà consegnato un libro in cui viene raccontata la storia della Famiglia Millesogni, un nucleo familiare alle prese con la vita reale, in cui tutti si potranno facilmente riconoscere. Gli alunni avranno l’opportunità di assimilare le nozioni base che li renderanno consapevoli delle dinamiche finanziarie per diventare adulti consapevoli e responsabili in tale campo.
Il progetto verrà presentato a Roma, nella sede storica della BNL il 5 novembre in differita streaming a Rete Unificata, dal Dott. Gallia, Amministratore Delegato di BNL Gruppo BNP PARIBAS, dal Dott. Giunti, Presidente del Gruppo Giunti Editore, insieme al Prof. Francesco Saita dell’Università Bocconi.
L’appuntamento è dunque il 5 novembre in differita streaming a Rete Unificata, alle ore 16:30.

Per guardare la differita streaming del 5 novembre alle ore 16:30 clicca qui


Per informazioni: Veronica Alvisi, ufficio stampa Altratv.tv
veronica.alvisi@filandolarete.eu    +39 340.0550751

lunedì 27 ottobre 2014

Autunno in casa

autunno14_new

L'autunno è una stagione con dei colori meravigliosi, dopo una passeggiata in pineta, abbiamo raccolto delle belle foglie colorate e dei rametti di pino. Tanti colori caldi tipici dell'autunno che non potevamo lasciare li senza non metterli in risalto, realizzando, magari, una decorazione per la casa.

venerdì 24 ottobre 2014

"Giovani e denaro"



Dopo l'esperienza di "Fiabe e Denaro" ecco online il nuovo ebook gratuito "Giovani e Denaro", che racconta il rapporto dei ragazzi con l'economia attraverso le loro parole.  Questa volta l'iniziativa ha coinvolto 700 studenti liguri di età compresa tra gli 11 ed i 13 anni, che si sono confrontati su diversi temi (il tempo, il valore del denaro, il capitale umano, etc) all'interno del programma "L'impronta Economica Junior" - promosso dal consorzio PattiChiari e dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

lunedì 20 ottobre 2014

Imparare ad usare il dizionario

vocabolario2_new


Già dallo scorso anno abbiamo iniziato a prendere confidenza con il dizionario, questo librone che ho cercato di rendere affascinante a Marco raccontando la sua storia: è un libro che racchiude tutte le parole della lingua italiana e il loro significato e che viene periodicamente aggiornato e riscritto. Indovinate un po' quali sono state le prime osservazioni di Marco: " Ma tutte queste parole esistono in italiano ? e tutte le devo conoscere ? Poverini quelli che riscrivono questo libro, quanti anni ci mettono ? io non vorrei fare questo lavoro".

mercoledì 15 ottobre 2014

Rotolo di nutella

rotolo di nutella1_new


"Mamma non voglio la solita merenda !" Dopo un'affermazione del genere cosa fare ? Magari cerchiamo di trasformare qualcosa di molto gradito in una novità e chiedendo anche la complicità dei nostri figli. Così con Marco abbiamo deciso di inventarci la merenda.

venerdì 10 ottobre 2014

I bambini e le emozioni



Marco è un bambino molto sensibile, troppo aggiungerei io, perchè la sensibilità è un'arma a doppio taglio, ti fa vedere lontano, ma ti fa anche soffrire molto perchè riesci a percepire qualsiasi cosa che per lo più alla massa sfugge. Penso che all'età di Marco tutti i bambini si emozionino in maniera uguale, naturalmente tutti i bambini che fortunatamente  hanno una vita normale. Penso, anche, che la maniera di rapportarsi alle emozioni, si impara nell'ambito familiare, i bambini ci osservano ed assimilano le nostre emozioni, le elaborano per la loro età e le fanno proprie.

lunedì 6 ottobre 2014

Una rete di conchiglie

rete conchiglie9



Per continuare a vivere l'estate anche in casa e soprattutto anche in autunno, abbiamo deciso di realizzare una rete di conchiglie raccolte in spiaggia questa estate. Marco ha scelto due rametti levigati dal mare trovati in spiaggia e un bel gruppo di conchiglie.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...