lunedì 20 aprile 2015

Festa della mamma: porta orecchini

festa della mamma

Per la festa della mamma mi è venuta questa idea al volo, Marco era giù in cortile con gli amichetti e così ho deciso di realizzarlo io prima che l'idea svanisse e mi abbandonasse, inoltre è così veloce da realizzare che è pronto davvero in cinque minuti.

giovedì 16 aprile 2015

L'albero della pace

albero9_new

A me e a Marco piacciono molto gli alberi, ci piace disegnarli, colorarli con materiali strani e ci piace dare nostre interpretazioni dell'albero. In casa avevamo un panetto di creta, non avevamo in mente ancora come utilizzarlo, ma poi pasticciandoci con le mani, è arrivata l'idea.

venerdì 10 aprile 2015

Cartone animato: "I 7 NANI"



Ho trovato in internet la locandina di questo cartone animato e ho subito pensato di portare Marco a vederlo, poi, riflettendoci e leggendo notizie in rete, ho capito che è un cartone adatto a tutta la famiglia, per passare una serata spensierata tutti insieme al cinema. Mi sono subito documentata, anche per presentarlo meglio a Marco

mercoledì 8 aprile 2015

Geografia per bambini: il fiume

fiume2_new

In geografia, Marco doveva studiare come nasce un fiume e come si trasforma fino ad arrivare al mare. Dopo la prima lettura del testo, ho notato che non riusciva a capire il letto, i meandri, gli affluenti, ecc., così ho preso un foglio e ho iniziato a disegnare un fiume, ma ancora non riusciva ad entusiasmarsi, poi finalmente è arrivata l'idea.

giovedì 2 aprile 2015

L'importanza degli animali domestici per i bambini

pesci_new


Quando Marco iniziò a frequentare la scuola dell'infanzia, mi accorsi dell'esigenza di regalargli un animale domestico. Marco, figlio unico, poco abituato a condividere i giochi con gli altri bambini, abituato ad averla sempre vinta, iniziava ad avere problemi di socializzazione e rispetto delle regole, così mi venne l'idea di acquistare un animale domestico.

giovedì 26 marzo 2015

Libro: "Un qualunque respiro"



Nella rubrica "Libri", ospitiamo oggi una mamma autrice di un libro "Un qualunque respiro" che racconta l'esperienza della maternità e della ricerca di un figlio. Lascio la parola all'autrice:

Io sono Emily Pigozzi, trent'anni e qualcosa, mamma di due bimbi, amante dei dolci ed (ex) dormigliona.

Breve recensione: Un romanzo che parla di sogni. "Quante volte ci siamo trovate a pensare al sogno di diventare madri? Per alcune donne la gravidanza arriva subito, per altre invece si tratta di un percorso lungo e complesso, che attraversa il cuore e che porta a mettersi in discussione, affrontando vari aspetti della propria crescita personale." Questo ci racconta l'autrice Emily Pigozzi, che ha scritto questo romanzo ispirandosi ad una storia vera. "La mia, ma anche quella di tante donne che ho conosciuto." Il risultato è una storia dolce, dallo stile scorrevole e coinvolgente, che ci porta direttamente nella vita di Eliana, la protagonista,e del grande amore della sua vita, il marito Alberto. Insieme, tra difficoltà e un pizzico di ironia, i due affronteranno un percorso di crescita verso il sogno di diventare finalmente genitori. Consigliatissimo ad ogni donna, per sorridere e commuoversi pensando a un percorso che ci accomuna: quello verso l'avventura più grande della vita.

"E' la vita a farmi paura. Quella che dentro me non germoglia. E poi, quella di tutti gli altri."

 Emily Pigozzi, Un qualunque respiro "Butterfly edizioni"

Il libro è in vendita sia in formato cartaceo e sia in ebook  su Amazon
Buona lettura

mercoledì 25 marzo 2015

Piccoli litigi tra bambini, sono già atti di bullismo ?



Che tipi sono i vostri figli ? Mi spiego meglio, se capita una discussione a scuola o in cortile con un amichetto, vengono a riferirvelo ? E voi genitori che tipi siete ? Intervenite immediatamente con qualsiasi mezzo in difesa dei vostri figli o lasciate che sia il bambino a cavarsela ?

sabato 21 marzo 2015

Pasqua: Segnaposto

Pasqua4_new


Durante una nostra passeggiata, abbiamo trovato dei pezzetti di legno, scarti, magari, di qualche falegname, li abbiamo raccolti anche se non avevamo una idea precisa su come utilizzarli. Dopo averli lavati bene e messi ad asciugare, è arrivata l'idea: possiamo riciclarli e trasformarli in segnaposto per il pranzo del giorno di Pasqua.

mercoledì 18 marzo 2015

Geronimo Stilton e la sua: "La maratona più pazza del mondo"

Pasqua_new



Marco ha appena finito di leggere il libro di Geronimo Stilton "La matarona più pazza del mondo", in pratica l'ha "divorato", perchè, come tutti i libri di Stilton, il linguaggio semplice, ma non del tutto elementare,  i caratteri accattivanti utilizzati e i disegni colorati e simpatici, hanno reso la sua lettura scorrevole e appassionata.

venerdì 13 marzo 2015

Album da disegno di ...... cartone

libro16_new


Per la serie riciclo creativo, questa volta abbiamo preso di mira una scatola di cartone che conteneva risme di carta da fotocopia. Seguendo le pieghe naturali del cartone, abbiamo tagliato tre cartoni tipo foglio da album. La piega sarà utile dopo, perchè anche se incollata, servirà per facilitare girare pagina al nostro album da disegno.

lunedì 9 marzo 2015

Educhiamo al conformismo ?



In un noto programma televisivo, una mamma discuteva contro il figlio e contro il pubblico presente, sull'educazione da lei e da suo marito impartita ai loro figli, educazione sia alimentare che nell'ambito sociale. In sostanza la mamma è vegana, insieme al marito, quindi a casa mangiano solo verdura, cereali, legumi e frutta, il figlio più grande l'accusava

venerdì 6 marzo 2015

Festa del Papà: Porta oggetti multiuso

festa papà2_new


Per chi come noi ha un papà che usa gli occhiali, sia da vista che quelli per il sole, ecco una idea carina per la festa del papà da realizzare a casa con materiali di riciclo, economica e soprattutto divertente che entusiasmerà i vostri figli.

lunedì 2 marzo 2015

Libri per bambini: The Familiars

DSCN8040_new


The Familiars questo è il libro che stiamo per finire di leggere in questo periodo, ci mancano solo tre capitoli alla fine. All'inizio della lettura del libro, Marco non mostrava molto interesse, sia per le ampie descrizioni dei luoghi che a un bimbo di otto anni non appassionano tanto e sia per il linguaggio utilizzato, molto elaborato con paroloni che, da solo, Marco non avrebbe compreso, ma dopo, leggendo, leggendo, è stato affascinato dalla storia e dai personaggi di The Familiars.

mercoledì 25 febbraio 2015

Quadro naturale

quadro13_new

Quest'anno ci piace raccogliere e conservare tanti elementi naturali, come le foglie, i rametti, le pigne, tutti elementi semplici, ma di grande effetto per noi. Infatti, anche questa volta, siamo partiti

venerdì 20 febbraio 2015

Purè di patate e pasta brisè

patate1_new

Con questo freddo oggi prepariamo un buon purè di patate, ma cercheremo di farlo diverso dal solito, per preparare una cenetta originale e mangiare il purè di patate in un altro modo. Verso la fine della cottura del purè, ho inserito nel tegame ancora sul fuoco, centoventi grammi di mortadella e una mozzarella da centoventicinque grammi, ho girato tre volte e poi ho spento il gas. Sul tavolo ho preparato un rotolo di pasta brisè, nel frattempo,
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...