L'autunno è davvero affascinante con i suoi colori. Ecco cosa abbiamo pensato di fare una domenica mattina partendo sempre da materiale di riciclo che avevamo in casa: un bel albero autunnale. Abbiamo preso un pezzo di cartone da imballo color marrone e Marco aiutandosi con la sua mano e il suo braccio, ha disegnato un albero.
lunedì 31 ottobre 2016
martedì 25 ottobre 2016
Giocattoli pericolosi per i bambini
A noi genitori piace guardare i nostri figli giocare, se potessimo regaleremmo loro tutti i giocattoli in commercio, poco spesso, però, ci soffermiamo a pensare alla pericolosità dei giocattoli nelle mani dei nostri figli, giocattoli la cui sicurezza a volte la diamo per scontata, ma che in realtà si possono rivelare pericolosi. Leggete con attenzione i preziosi consigli di Bambinofelice.it riportati qui sotto:
Etichette:
Pensieri,
Psicologia infantile,
Ricordi
lunedì 10 ottobre 2016
Lavoretti dell'autunno: quadro di foglie
In autunno si sa cadono le foglie e noi, durante le nostre passeggiate, cerchiamo di raccogliere le più belle per usarle per decorare gli ambienti di casa. Oltre alle foglie abbiamo anche raccolto delle piccole pigne e un rametto di rosmarino.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
lunedì 3 ottobre 2016
Lavoretti dell'autunno: albero
Anche quest'anno abbiamo iniziato a pensare all'autunno, questa stagione così affascinante con i suoi colori tipici. Utilizzando materiali che avevamo in casa, abbiamo pensato di realizzare degli alberelli colorati, con i colori tipici autunnali, da destinare ad abbellire gli angoli della nostra casa.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Pensieri,
Riciclo creativo,
Ricordi
lunedì 26 settembre 2016
Bruco porta caramelle gadget
Abbiamo invitato a casa degli amichetti di Marco e cercavo qualcosa di carino per stupirli e farli divertire, qualcosa da poter realizzare in poco tempo, a costo zero, che i bambini potessero anche portare a casa tipo gadget in ricordo del bel pomeriggio trascorso insieme.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Pensieri,
Riciclo creativo,
Ricordi
venerdì 16 settembre 2016
Festa dei nonni: porta appunti
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
lunedì 12 settembre 2016
Letterine per bambini
Per aiutare i bambini ad imparare le lettere dell'alfabeto, io e Marco, abbiamo pensato di realizzare queste simpatiche letterine da fare rigorosamente a mano insieme ai bambini, naturalmente abbiamo, come nostro solito, utilizzato materiale salvato dalla spazzatura, infatti, in questo caso, abbiamo utilizzato i tappi delle bottiglie di plastica.
Etichette:
I nostri lavoretti,
La scuola,
Pensieri,
Ricordi
martedì 6 settembre 2016
Libri per bambini: "Stai calma e fagli fare i compiti serenamente"
Voglio sottoporre alla vostra attenzione questo ebook scritto da un'insegnante che parla di un argomento molto attuale e complesso per noi genitori, penso che i suoi consigli possano essere molto utili per tutti noi.
L' ebook è in vendita qui:
Stai calma e fagli fare i compiti serenamente eBook
Ecco una breve descrizione dell'autrice:
"Sono Michela e insegno da oltre 13 anni. Vivo a Roma e lavoro nei licei e penso di essere molto fortunata perchè amo insegnare, mi viene naturale farlo, per questo non è solo un lavoro per me ma un privilegio, quello di avvicinare alla cultura e al sapere.
Da qualche tempo mi sono però resa conto che i miei alunni faticano a cogliere il "bello" del processo di apprendimento, anzi, vivono il momento dello studio come un peso.
lunedì 1 agosto 2016
Quadro estivo
Questa volta riciclando materiali di uso comune in ogni casa, ci siamo inventati un quadro estivo da appendere magari in cucina o in bagno. Abbiamo utilizzato un vassoio di polistirolo, quello delle cotolette più precisamente, dei gusci di uova, delle conchiglie, dei rametti levigati dal mare e dello spago.
mercoledì 20 luglio 2016
Schede di ripasso di matematica per la classe quarta primaria
Schede per il ripasso di matematica per la classe quarta primaria, esercizi eseguibili velocemente per un ripasso generale.
Se volete il file in PDF, più leggibile, contattatemi via mail
Etichette:
Download,
La scuola,
Materiale da scaricare gratis
lunedì 18 luglio 2016
Libro per bambini e non solo: Wonder
Questo libro è stato prestato a Marco dalla sua maestra, non ne
avevamo mai sentito parlare prima. Dopo aver letto l'introduzione,
come nostro solito, e aver capito l'argomento del libro, Marco per
due giorni ha capovolto la copertina del libro perchè diceva di
averne paura. Il libro parla della storia di August
un bimbo diversamente abile, delle sue difficoltà a rapportarsi con
gli altri e tocca anche altri argomenti come il bullismo e
l'amicizia. Anche Marco all'inizio era spaventato dalla diversità di
questo bimbo deforme in volto, gli sembrava un mostro da coprire e
non guardare, ma dopo, come dovrebbe accadere nella vita reale,
continuando a leggere e a conoscere August dopo una prima fase di
compassione e ingiustizia per le cattiverie che subiva, è diventato
il suo beniamino quasi non badava più al suo viso deforme che tanto
lo spaventava prima. Consiglio questo libro a tutti i bambini dai nove anni in su, inoltre mi piacerebbe che qualche insegnante lo leggesse in classe insieme ai suoi alunni. Leggete questo libro insegna davvero molto ad
adulti e bambini.
mercoledì 13 luglio 2016
Schede di ripasso di italiano per la classe quarta primaria
Ecco delle schede per il ripasso veloce di italiano per la classe quarta da utilizzare durante le vacanze.
Se volete il file in PDF per una qualità di stampa migliore, contattatemi via mail.
lunedì 11 luglio 2016
Decorazione per la casa
Anche questa volta l'essere andati al mare ha prodotto il suo bottino. Alle solite conchiglie, infatti, abbiamo aggiunto i legnetti levigati dal mare che si trovano tra la sabbia. Ne abbiamo raccolti di vari tipi, dimensioni e forme.
Etichette:
Cucinare con i bimbi,
Riciclo creativo
martedì 28 giugno 2016
Decorazione marina
Con il nostro primo bottino rubato dal mare di questa stagione, abbiamo voluto realizzare delle belle decorazioni per la casa, magari da appendere sul balcone di casa. Avete mai provato dopo un bel bagno in mare ad asciugarvi non con il telo da mare, ma raccogliendo conchiglie, vetrini, sassolini, ecc.
lunedì 23 maggio 2016
Storia: Civiltà a confronto sul tema religioso
Gli
Ebrei Gli Antichi Popoli
Erano monoteisti, credevano cioè in un solo Dio | Erano politeisti cioè adoravano molti Dei |
Jahvè era il Dio di tutto il popolo degli Ebrei | Esisteva un Dio per ogni fenomeno naturale |
Jahvè non poteva essere invocato e ne raffigurato | Gli Dei venivano raffigurati sotto forma di sculture |
Jahvè era di puro spirito e si occupava di ogni aspetto della vita degli uomini | Gli Dei avevano un ruolo e ognuno di loro si occupava di un solo aspetto della vita degli uomini. Gli Dei avevano le sembianze antropomorfe legate a fenomeni naturali |
Tra Jahvè e gli uomini c'era un'alleanza: gli uomini rispettavano le sue leggi e in cambio Jahvè li proteggeva | Tra gli Dei e gli uomini non esisteva nessun legame. Gli uomini cercavano semplicemente di ottenere il favore degli Dei |
Iscriviti a:
Post (Atom)