La primavera è nell'aria, una delle stagioni più belle, ricca di colori ed è proprio con i colori che abbiamo voluto giocare per realizzare questo albero alternativo, naturalmente usando materiale riciclato che avevamo in casa. Siamo partiti dai rotoli di carta igienica che Marco ha tagliato formando dei piccoli cerchi, poi abbiamo preso
lunedì 27 febbraio 2017
lunedì 20 febbraio 2017
Libri per bambini: "La Magia del mio Nome"
Voglio
condividere con voi la mia esperienza di acquisto di un libro davvero
molto particolare. Girando su internet mi sono imbattuta sul sito La
Magia del mio Nome e non ho potuto subito non ordinare un libro
personalizzato per Marco. Si tratta di
un
libro illustrato e personalizzato grazie al quale ogni bambino
diventa il protagonista di un magico viaggio alla scoperta della
magia del proprio nome.
Un libro
che offre un alto valore aggiunto, favorisce l'educazione, i valori
e l'immaginazione.
"La
Magia del mio Nome" è un libro adatto a tutti i bambini fino
agli 8 anni.
Etichette:
La scuola,
Libri,
Pensieri,
Psicologia infantile,
Ricordi
Gadget: Bambolina riciclata
Avete mai provato a realizzare una bambolina con materiale di riciclo ? Il risultato è sorprendente e soprattutto si può personalizzare la bambola con decorazioni, nome dei bambini e utilizzarla come gadget per le feste di compleanno, anche, per i più piccolini, come regalo per la festa della mamma o semplicemente per sorprendere i bambini durante un pomeriggio insieme.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
lunedì 13 febbraio 2017
Fiabe per bambini: "Mina e il Guardalacrime"
Oggi voglio porre alla vostra attenzione una fiaba scritta da Vanessa Navicelli, giovane autrice che abbiamo già conosciuto qui su Mamme come me. E' una fiaba illustrata per bambini dai quattro anni in su e fa parte di una collana davvero particolare, ecco la presentazione dell'autrice:
martedì 7 febbraio 2017
Carnevale: Pagliacci porta caramelle
Per le feste di Carnevale dei nostri bambini abbiamo pensato di realizzare dei pagliacci colorati speciali e soprattutto golosi. Frugando tra i materiali da riciclare in casa, abbiamo trovato dei cartoni delle merendine, dei vasetti di yogurt, dei coriandoli e delle caramelle.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
mercoledì 1 febbraio 2017
Carnevale: Pagliacci colorati
La festa del Carnevale si presta spontaneamente ad attacchi creativi e i soggetti migliori sono proprio i pagliacci. Anche questa volta abbiamo realizzato dei pagliacci con materiale che tutti hanno in casa riciclando qua e là. Su internet ho cercato delle immagini di pagliacci e Marco ha scelto alcuni che abbiamo ricopiato sul cartoncino ricavato dalla confezione delle merendine e dei crackers.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Pensieri,
Riciclo creativo
lunedì 30 gennaio 2017
Biglietto di auguri
Volevamo realizzare un biglietto di auguri originale e che potesse servire per tante occasioni diverse, naturalmente utilizzando il materiale che si trova in casa abitualmente. Così abbiamo preso un foglio di carta bianco, uno stampo per biscotti a forma di cuore, un cotton fioc e la posa di caffè.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Pensieri,
Riciclo creativo,
Ricordi
giovedì 26 gennaio 2017
Giocare con le lettere
Questa volta abbiamo pensato, io e Marco, a un bel gioco per la piccola Giada per abituarla a prendere confidenza con le lettere. Abbiamo pensato a qualcosa di divertente che coinvolgesse anche lei. Ho preso una piccola bacinella e dentro ho messo dell'acqua con un poco di colla vinilica, i bambini, invece, si sono divertiti a fare delle strisce di carta con i giornali. Infine hanno preso le strisce e messe nell'acqua.
Etichette:
I nostri lavoretti,
La scuola,
Pensieri,
Riciclo creativo
mercoledì 25 gennaio 2017
Due libri in aiuto di insegnanti, genitori ed alunni
Oggi
voglio farvi conoscere la
cooperativa il-Cubo ONLUS che si occupa di organizzare e gestire
corsi, lezioni, supporto compiti e altre attività legate alla
didattica. Ecco una breve presentazione:
“Il-Cubo
propone un metodo unico in grado di poter essere plasmato sulle
abilità, sulle attitudini e sulle qualità dello studente!
Etichette:
La scuola,
Libri,
Onlus da conoscere,
Pensieri
lunedì 23 gennaio 2017
Radio UAO la radio dei bambini
Saltellando da un social all'altro mi sono imbattuta nella pagina facebook di Radio UAO la radio dei bambini, la cosa mi ha incuriosito ed ho iniziato a cercare informazioni, a capire cosa facesse questa radio in realtà per i bambini, cosa offrisse loro e alla fine tutte le mie curiosità sono state soddisfatte in modo positivo e per questo ho voluto condividere con voi questa mia casuale scoperta.
Etichette:
La salute dei bambini,
Pensieri,
Psicologia infantile,
Ricordi
lunedì 16 gennaio 2017
Giochi da tavolo: "Carcassonne"
Volevo condividere con voi genitori la mia esperienza di domenica scorsa. Non so voi, ma io avendo un figlio di dieci anni sempre più incollato alla playstation o al tablet a guardare video degli youtubers del momento, ho sempre più difficoltà a condividere un gioco, un pensiero, un film o un momento qualsiasi con lui. Così ho pensato, con un po' di furbizia, di acquistare un gioco da tavolo che potesse attirare la sua attenzione, incuriosirlo tanto da staccarlo dalla playstation e sfidarci insieme ad una partita di Carcassonne, un classico tra i giochi da tavolo, ma per Marco del tutto nuovo.
Etichette:
La salute dei bambini,
Pensieri,
Psicologia infantile,
Ricordi
venerdì 13 gennaio 2017
Porta caramelle colorati
Dopo aver svuotato tutte le calze della befana ricevute, ci sono rimaste tante caramelle e cioccolatini che volevamo regalare con simpatia agli amichetti di Marco. Questi gadget sono davvero molto semplici da realizzare in pochissimo tempo e anche i bambini più piccoli possono cimentarsi, L'idea di base l'ho trovata su internet, ma poi le ho modificate a mio piacimento e uso. Li potete utilizzare come gadget per le feste di compleanno dei vostri figli da distribuire a fine festa agli amichetti, oppure potete preparare tante borsette colorate da portare a scuola per distribuire caramelle in classe o per la festa di fine anno scolastico.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Pensieri,
Riciclo creativo
giovedì 12 gennaio 2017
Come scegliere la scuola media ?
Eccoci qui alle prese con l'iscrizione
alla prima media, da un lato sono contenta perchè vedo mio figlio
cresciuto, ormai ometto, e dall'altro lo vorrei riportare nella
pancia e ricominciare tutto di nuovo, la razionalità dopo mi viene
incontro e mi dice che anche lui deve crescere, deve vivere la sua
vita proprio come ho fatto io. Allora non mi rimane che scegliere,
magari anche con il suo aiuto, una bella scuola media per lui. Cosa
valutare per la scelta ?
Etichette:
La scuola,
Pensieri,
Psicologia infantile,
Ricordi
martedì 27 dicembre 2016
Libri per bambini: "Viki che voleva andare a scuola"
Abbiamo appena finito di leggere questo libro, davvero un bel libro, molto attuale, che consiglio a tutti i bambini dai dieci anni in su. Tratta l'argomento della migrazione attraverso gli occhi di un bambino, Viki, un piccolo bimbo albanese desideroso di arrivare in Italia per ricongiungersi con il suo papà. Anche questo libro è tratto da una storia vera ed è scritto con un linguaggio a misura di bambino tanto da velare la crudeltà degli scafisti per non fare impressionare i piccoli lettori. La famiglia di Viki, in Italia, si ritrova a vivere in una baracca circondata dal fango, al freddo, senza luce e acqua, Viki e sua sorella pensano che stavano meglio in Albania. Vivono da clandestini senza i documenti in regola, con un lavoro in nero e soprattutto con la paura di essere rimpatriati, dopo aver investito tutti i loro risparmi nel viaggio verso l'Italia. Ma alla fine l'onestà, la volontà di cambiare in meglio e la solidarietà degli italiani incontrati, finalmente migliorano la qualità della loro vita, arriva una casa vera, il primo permesso di soggiorno e soprattutto aumenta in Viki la voglia di studiare e di migliorarsi. Un libro ricco di spunti che sarebbe bello leggere e commentare in classe.
Etichette:
La scuola,
Libri,
Pensieri,
Psicologia infantile
venerdì 16 dicembre 2016
Lavoretti di Natale: Albero di Natale alternativo
La voglia di originarietà ci ha portato alla ricerca di idee da realizzare con materiale che avevamo in casa. Cercando, cercando ci siamo imbattuti in una busta di cannucce colorate. Con l'aiuto di un bicchiere di polistirolo, abbiamo pensato di realizzare un albero di Natale alternativo, molto originale.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Natale,
Riciclo creativo
Iscriviti a:
Post (Atom)