lunedì 22 gennaio 2018
Pagliaccio di Carnevale
Questo pagliaccio di Carnevale è molto semplice da realizzare, è adatto ai bimbi più piccoli ma anche i più grandi si divertiranno a farlo seguendo la loro fantasia. Occorre per realizzarlo ben poco, basta un foglio di carta bianco o anche colorato secondi i gusti di ognuno, dei colori a tempera con un pennello e dei colori a pastello per le rifiniture.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
martedì 2 gennaio 2018
Eczema: i bimbi allattati rischiano di meno
Allattare al seno i bambini
riduce il rischio di eczema del 54% in fase adolescenziale: è questo
il risultato prodotto dalla ricerca del London King’s College e
dell’Università di Harvard. Secondo questo studio, pubblicato di
recente sulla prestigiosa rivista Jama Pediatrics, l’allattamento
diminuisce significativamente la comparsa degli eczemi negli
adolescenti: sarebbe dunque il basso tasso di allattamento ad
intervenire in modo massiccio nelle casistiche di dermatite. Il
suddetto studio si è basato sull’analisi di 17.000 casi, e ha
trovato anche l’appoggio dell’Organizzazione Mondiale della
Sanità: secondo l’OMS, infatti, l’allattamento al seno ha un
significativo ruolo nella prevenzione di alcune patologie o allergie.
giovedì 14 dicembre 2017
Lavoretti di Natale: Albero di Natale con le pietre
Etichette:
I nostri lavoretti,
Natale,
Riciclo creativo
martedì 12 dicembre 2017
Lavoretti di Natale: Albero di Natale con la rete
Per realizzare questo albero di Natale abbiamo utilizzato un po' di materiale che avevamo accantonato in questi giorni. Infatti ci sono serviti delle punte di colori a pastello che Marco ha voluto collezionare soprattutto quando temperava i colori a pastello e si spezzavano le punte e poi è servita un po' di rete verde ricavata dalla confezione delle arance comprate ieri.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Natale,
Riciclo creativo
lunedì 11 dicembre 2017
Lavoretti di Natale: Albero di Natale con le impronte
Questo lavoretto è dedicato ai bambini più piccoli che con poco e velocemente possono realizzare un albero di Natale originale che si può anche incollare su un biglietto di auguri natalizi in modo da personalizzare gli auguri per le persone care.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Natale,
Riciclo creativo
lunedì 27 novembre 2017
Lavoretti di Natale: Albero di Natale con neve
Questa volta volevamo realizzare degli alberi di Natale tutti bianchi con l'effetto neve. Pensavamo di utilizzare delle palline di polistirolo per fare la neve, ma in casa in questo momento non avevamo nemmeno un poco di polistirolo. Dopo aver pensato e ripensato é arrivata l'idea.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Natale,
Riciclo creativo
venerdì 24 novembre 2017
“I vaccini per l’infanzia sul web”
Condivido con voi queste notizie utili sulla ricerca in rete in ambito di vaccini, tema molto discusso, che cortesemente la Sanofi Pasteur ci mette a disposizione.
I
vaccini nella rete: al via #PerchéSì, primo laboratorio di idee
sulla
corretta ed efficace comunicazione sui vaccini
Le
buone pratiche da premiare: da Torino il lancio del contest promosso
da
Sanofi Pasteur che premia le migliori campagne di comunicazione sui vaccini realizzate dagli operatori di sanità pubblica e il primo hackathon in Italia
dedicato alla comunicazione vaccinale.
Sanofi Pasteur che premia le migliori campagne di comunicazione sui vaccini realizzate dagli operatori di sanità pubblica e il primo hackathon in Italia
dedicato alla comunicazione vaccinale.
L’informazione
sui vaccini passa oggi attraverso rete e social media.
La fotografia esclusiva dell’Health Web Observatory registra la sete di informazione a seguito dei cambiamenti legislativi.
La fotografia esclusiva dell’Health Web Observatory registra la sete di informazione a seguito dei cambiamenti legislativi.
Torino,
24 novembre 2017
–
Sempre più connessi ma non sempre necessariamente
consapevoli delle scelte di navigazione e alla
ricerca di una bussola per orientarsi nel vasto mare
dell’informazione online sul tema della prevenzione e dei vaccini.
È questo quanto emerge dall’analisi “I
vaccini per l’infanzia sul web”
condotta dall’osservatorio Health
Web Observatory
e
presentata in occasione dell’evento #MeetSanofi
“#PerchéSì:
i vaccini vanno in rete” che
si è tenuto ieri sera presso il Talent Garden, a margine del
congresso della Società Italiana di Igiene in corso a Torino dal 22
al 25 novembre.
L’analisi
prende in considerazione le ricerche effettuate su web
e social
network
con
lo scopo di ottenere informazioni online sulle vaccinazioni
pediatriche nel periodo compreso dal 1
agosto al 10 ottobre
2017.
Il
ruolo del web nell’informazione sulla vaccinazione
Secondo
l’Health Web Observatory, quello dei vaccini è un tema grandemente
presente sul web. Il monitoraggio
effettuato attraverso parole chiave centrate sul tema ha evidenziato
infatti la presenza di oltre 39.500 menzioni in totale in soli tre
mesi. E il ruolo dei social
appare preponderante, coinvolgendo il 60% delle menzioni analizzate e
distribuite soprattutto su Twitter (31%) e Facebook (20%), a fronte
del 40% relative ai siti web. I protagonisti delle navigazioni sono
soprattutto utenti di una fascia di età
intermedia e presumibilmente genitori:
il 30% ha un’età anagrafica compresa tra i 45
e i 54 anni e il 23% tra i 35 i 44 anni.
mercoledì 15 novembre 2017
I capispalla migliori per i vostri uomini
condividerò con voi consigli e suggerimenti sulla moda e su come vestirci in tutte le stagioni.
Ecco che l’inverno è
arrivato, con il suo improvviso calo di temperature e una mamma deve
cominciare a far fronte alle tante conseguenze di ciò: fra influenze
e raffreddori, gli uomini di casa improvvisamente diventano dei
bambinoni, pronti a lamentarsi al primo starnuto. Ma questo è anche
il momento migliore per proteggere la loro salute regalandogli un bel
capospalla: un indumento indispensabile per affrontare il gelo della
stagione invernale e per ripararli dal freddo. Ma anche una scusa per
farli felici, con un regalo che sia alla moda e di tendenza. Quali
sono i migliori capispalla per i vostri uomini? Vediamo un po’ di
scoprire modelli e caratteristiche.
Cappotto invernale: quali
caratteristiche deve possedere?
Etichette:
Moda bambino,
Moda donna,
Moda uomo,
Pensieri,
Ricordi
lunedì 13 novembre 2017
Lavoretti di Natale: alberelli originali
- Per questo #Natale abbiamo pensato di realizzare questi alberelli chiamiamoli "alternativi", naturalmente sempre con materiale che tutti abbiamo in casa e riciclando cartoni di scatole. Per fare gli alberelli di Natale occorre del cartone, dello spago e tanta fantasia per decorarli.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Natale,
Riciclo creativo
lunedì 6 novembre 2017
Lavoretti di Natale: decorazione natalizia
Recuperate tutti i dvd che avete in casa e un foglio di carta stagnola. Con questi materiali che tutti abbiamo in casa, possiamo preparare delle belle decorazioni natalizie per la nostra casa e anche per decorare l'albero di Natale. Inoltre se in casa avete qualche nastrino o fiocchetto, piccoli angioletti o alberelli di Natale, che avete riciclato dallo scorso Natale, oppure, come abbiamo fatto noi, delle decorazioni di gesso, tiratele fuori le riutilizzerete e le darete nuova vita.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
venerdì 3 novembre 2017
Forme geometriche simpatiche
Simpatica idea per avvicinare i bambini alla geometria sempre utilizzando materiali di recupero e tutto a costo zero. Per realizzare le bamboline Quadrato, Triangolo, Cerchio e Rettangolo, basta avere in casa dei cartoncini colorati, delle stecche di gelato e colla vinilica.
Etichette:
I nostri lavoretti,
La scuola,
Riciclo creativo
venerdì 27 ottobre 2017
Consigli per insegnare l'inglese ai vostri figli
Imparare la lingua inglese fin da piccolissimi è una delle attività che ritengo più utile, attraverso il gioco, penso che i bambini possano apprendere pillole di inglese che però ricorderanno meglio e approfondiranno con gli anni. Gli elementi base di una conversation in inglese, sono facili da memorizzare e servono ai bambini, magari per far fronte ad un viaggio improvviso, a non sentirsi spaesati, ma pronti a interagire con i loro coetanei inglesi. Per non parlare della facilità a memorizzare concetti ed espressioni alla loro età.
Claudia Adamo ci suggerisce, nell'articolo in calce, alcuni metodi di apprendimento della lingua inglese da fare a casa in tutta tranquillità.
"Mi Chiamo Claudia
e mi occupo dal 2004 di corsi di inglese. In questo articolo cerco di
dare una panoramica degli strumenti, dei modi e dei metodi che si
possono usare per insegnare l’inglese ai propri figli.
INSEGNARE INGLESE
AI BAMBINI PICCOLI (0-6 ANNI)
Se i genitori
hanno una buona conoscenza della lingua inglese, infatti, il mio
consiglio è di introdurre sin dalla tenera età l’inglese. Non sto
necessariamente consigliando di parlare in inglese con loro, se non
ve la sentite.
lunedì 16 ottobre 2017
Autunno: tovaglietta autunnale
Incominciamo a raccogliere le foglie cadute dagli alberi, a me piacciono molto le foglie per le loro forme strane più che per i loro colori. Dopo averne raccolto un po', con Marco, è arrivata l'idea. Per colorare di autunno la nostra casa, abbiamo pensato di realizzare una tovaglietta con le foglie utile per servire il caffè o dei pasticcini ai nostri ospiti.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
martedì 10 ottobre 2017
Halloween: Fantasmi porta caramelle
Vi state preparando per la festa di Halloween? Sicuramente i vostri bambini già ve ne stanno parlando, facendo richieste sempre più strane, ma se volete realizzare un gadget carino e a costo zero, copiate questa idea.
giovedì 5 ottobre 2017
Autunno: quadro di foglie
Questa è una attività molto divertente da fare insieme ai bambini anche i più piccoli parteciperanno attivamente. Si può fare a scuola, in classe o tranquillamente a casa per occupare il tempo libero.
Etichette:
I nostri lavoretti,
Riciclo creativo
Iscriviti a:
Post (Atom)